DOMANDE FREQUENTI

1.    Quante sessioni di supporto psicologico posso richiedere?
Sono erogate 2 sessioni gratuite per anno solare. Qualora sentissi la necessità di continuare il tuo percorso puoi scegliere uno dei professionisti visionando le descrizioni nella pagina “professionisti” e contattando la persona scelta direttamente tramite mail. Ricordiamo che per gli iscritti ad ASIGEA i professionisti hanno concordato una tariffa agevolata di 50,00 euro a seduta per incontri online o in presenza.
 
2.    Quanto durano le sessioni?
Vengono erogate sessioni di al massimo 50 minuti
 
3.    Se non sono iscritto ad ASIGEA posso richiedere il supporto psicologico?
Al momento le prestazioni vengono erogate gratuitamente solo per gli iscritti ad ASIGEA. Per accedere è necessario utilizzare le credenziali ASIGEA
 
4.    Ho difficoltà a prenotare la sessione. A chi posso chiedere aiuto?
E’ possibile richiedere supporto  scrivendo una mail a sportello.psicologico.scs@gmail.com. Verrà fornito supporto entro 24 ore.
 
5.    La piattaforma online si è bloccata durante la seduta (prima di 30 minuti) come posso procedere per fruire la mia sessione?
Nel caso la sessione  online  si blocchi il professionista ti ricontatterà a mezzo di mail per fissare un incontro di recupero del tempo mancante. Non sarà necessario effettuare una nuova prenotazione da portale ma occorrerà attendere che il professionista ti contatti direttamente e ristabilisca la seduta online.
 
6.    Non mi sono trovato bene nella prima sessione con il professionista scelto. Posso cambiare professionista?
Sì, puòscegliere di prenotare il secondo incontro con un altro professionista. Sconsigliamo comunque tale scelta ma di spiegare al primo professionista selezionato le motivazioni per il quale non si è sentito accolto o supportato.
 
7.    Come mi oriento nella scelta del professionista?
Puoi consultare le descrizioni degli psicologi nella apposita sezione “professionisti”. Potrai scegliere quello con l’orientamento più in linea alle tue caratteristiche o alle difficoltà per cui richiedi supporto.
Ricorda solo che non potrai scegliere uno psicologo con il quale già lavori  e che nel caso lo facessi il professionista sarà tenuto a non confermare la tua prenotazione!
 
8.    Posso usufruire dell’incontro in presenza?
L’incontro con lo psicologo scelto è fruibile ONLINE tramite piattaforma di videoconferenza. È decisione del singolo psicologo dare la possibilità di effettuare la sessione di supporto in presenza presso il suo studio o totalmente online.
 
9.    Cosa devo fare entro 48h non mi viene confermata la prestazione psicologica?
Se ho effettuato una prenotazione ma non ricevo conferma o annullamento entro 48h, posso scrivere una mail a sportello.psicologico.scs@gmail.com